Mattino di Padova
Emigrazione, déjà vu e Grande Guerra nelle vernici d’arte | 21.05.2015
La Grande Guerra continua ad essere protagonista di mostre toccanti, che rispolverano storie e raccontano volti e uomini. Le sale del Piano Nobile del Pedrocchi ospiteranno da sabato 23, la mostra L’arte ferita Salvaguardia, danni e restituzioni nel periodo della Grande Guerra, organizzata dal Comune, Musei e Biblioteche|Musei Civici e dall’Università degli Studi|Comitato d’Ateneo. In esposizione oltre cento fotografie e alcuni volumi d’epoca, che illustrano e spiegano l’impatto del conflitto sul patrimonio storico artistico nel nord Italia. Si racconta la Grande Guerra anche a Cadoneghe con Per cento anni dolor sentirà, mostra presentata ufficialmente domani alle 18.30 ed ospitata nella sala Italo Calvino della biblioteca comunale. La mostra propone una rara selezione di fotografie provenienti dagli archivi dell’Istituto per la storia del Risorgimento|Museo Centrale del Risorgimento di Roma, L’esposizione è stata curata e allestita dal fotografo Lorenzo Scaldaferro. Inaugura venerdì, alle 17, la mostra Battaglia terme nella Grande Guerra, esposizione fotografica e documentaria con reperti originali ospitata fino al 12 giugno al salone della sede comunale di Battaglia Terme. Si lascia una parte di storia, per raccontare un altro tipo di guerra, quella che vivono gli emigranti che cercano di raggiungere l’Europa in barca. L’appuntamento è sabato alle 17.30 nell’atrio del municipio di San Giorgio delle Pertiche con Terra! Zattere… alla deriva, nome della mostra e tema intorno al quale diversi artisti si sono confrontati, rielaborando in modo personale e ispirato al soggetto dell’opera di Gericault “Zattera della Medusa” (1819). La collettiva, organizzata dall’associazione Novarte, all’interno della Festa Multietnica Colori e Suoni dal Mondo di San Giorgio delle Pertiche, porta il racconto e l’interpretazione, con varie modalità espressive, su un tema attuale come il viaggio dei naufraghi alla ricerca di un futuro e, spesso, della salvezza.