Repubblica

Padova Jazz Festival, una settimana di passione… | 31.10.2013
Torna il Padova Jazz Festival che quest’anno celebra la sedicesima edizione con molti appuntamenti di caratura internazionale, nella settimana compresa tra l’11 e il 16 novembre. Il Teatro Verdi sarà lo scenario dei concerti più importanti, a partire dall’esibizione di giovedì 14 della O. P. V., l’Orchestra di Padova e del Veneto che presenta “Perpianoearchi” con musiche di Ennio Morricone, Armando Trovajoli, Enrico Pieranunzi e Paolo Silvestri, questi due ultimi sul palco rispettivamente come pianista e direttore d’orchestra, affiancati da Luca Bulgarelli al contrabbasso e Mauro Beggio alla batteria. Abdullah Ibrahim in solo e Christian McBride Trio suoneranno venerdì 15, poi toccherà all’ensemble di Faraò, Antonio Faraò American Quartet con Joe Lovano, Ira Coleman e Billy Hart apporre il suo sigillo per l’epilogo di sabato 16. Altri concerti andranno in scena all’Auditorium San Gaetano: il Ruggero Robin Trio è di scena lunedì 11, il Nuevo Tango Ensamble di Pierluigi Balducci con Javier Girotto è in cartellone martedì 12.
E ancora, si rinnova all’hotel Plaza Padova l’appuntamento con lo spazio club: qui verrà ricreata l’atmosfera dello Smalls Jazz Club di New York nella persona del suo creatore e proprietario Spike Wilner, qui nel ruolo di pianista con il suo trio di giovani talenti. E poi: Jazz@bar, che si riconferma lo spazio per ascoltare il jazz nelle sue più diverse anime (vocal jazz, blues, funky, dixieland…) in diversi caffè e ristoranti che animeranno la città ogni sera. Numerosi anche gli eventi collaterali al Festival: “GUITARS – Storie di musicisti straordinari”, conversazioni su Jimi Hendrix e Frank Zappa a cura dello scrittore e giornalista Enzo Gentile, Jazz & foto workshop a cura di Lorenzo Scaldaferro e, ancora, due mostre fotografiche a cura di Phocus Agency: Phocus sul jazz alle Scuderie di Palazzo Moroni e Jimmy Katz all’hotel Plaza.
Fiore all’occhiello dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, Padova Jazz Festival è ideato e prodotto dall’Associazione Miles di Gabriella Piccolo Casiraghi e sostenuto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova (e da questa edizione anche da AcegasAps).