Gazzetta di Reggio

“Correggio Jazz”, sette note di emozioni | 14.05.2013
Dal 16 al 25 maggio il teatro municipale Bonifazio Asioli ospita l’XI edizione di “Correggio Jazz” evento conclusivo del XIV festival regionale itinerante “Crossroads”. In programma nove concerti.
Ad aprire la rassegna sarà giovedì prossimo la formazione Area International Popular Group: Patrizio Fariselli al pianoforte, synth; Paolo Tofani live electronics; Ares Tavolazzi contrabbasso, basso; Walter Paoli batteria.
In un’epoca di sequel cinematografici, perché la musica non dovrebbe fare altrettanto? E infatti, non mancano le band che, apparentemente messe in liquidazione, tornano a calcare le scene. Il rock è pieno di tali esempi, il jazz un po’ meno.
Ed eccoci dunque al Tour 2013 degli Area, una band feticcio del jazz rock italiano, con riflessi progressive, degli anni Settanta. Della band originaria rimangono tre esponenti: Patrizio Fariselli, Paolo Tofani e Ares Tavolazzi, essendo col tempo venuti a mancare Demetrio Stratos e Giulio Capiozzo. Se alla batteria si è aggiunto Walter Paoli, la band ha invece preferito rinunciare a un nuovo cantante.
Trent’anni ci separano dalle ultime prove degli storici Area (scioltisi nel 1983), mentre la formazione attualmente ricostituita (nel 2009) è la seconda reunion, essendoci stata una parentesi di attività alla fine degli anni Novanta.
Quel che si ascolta oggi non è un fenomeno di revival: ci sono sì brani che appartengono al passato del gruppo, ma anche molti materiali nuovi. Soprattutto, il taglio musicale non è affatto nostalgico, anzi: riappropriandosi di uno dei tratti fondamentali degli Area (la sintesi tra stili e linguaggi esistenti sommata alla capacità di precorrere i tempi), l’attuale band offre una miscela dal sapore affatto nuovo di rock, sonorità elettroniche e sperimentali, influssi world, jazz. Inizio ore 21, biglietto ingresso 15 euro (abbonamento ai nove concerti 40 euro).
INFORMAZIONI. Programma completo del festival su www.correggiojazz.it/eventi/programma-correggio-jazz-2013. Si può seguire la manifestazione anche su Facebook.
PREVENDITE. Teatro municipale Asioli, corso Cavour 9, telefono 0522 637813, e-mail info@teatroasioli.it. Biglietteria giorni di concerto: ore 18-19 e dalle ore 20. Prevendita: da lunedì a venerdì ore 18-19; sabato ore 10:30-12:30. Prevendita on-line www.teatroasioli.it
WORKSHOP FOTOGRAFICO. Phocus Agency, in collaborazione con Correggio Jazz organizza, all’interno del Festival, un workshop di fotografia di spettacolo diretto da Lorenzo Scaldaferro dal 24 al 26 maggio. Il seminario approfondirà il rapporto che da sempre esiste tra jazz e fotografia fornendo spunti di discussione teorici e pratici sull’arte fotografica. Il mezzo fotografico come fedele compagno di viaggio in un mondo, quello dello spettacolo, colmo di stimoli: dal backstage, alle prove, al concerto. Alla fine del workshop verrà creata una gallery nel sito dell’agenzia Phocus, contenente i migliori scatti che i partecipanti avranno prodotto durante Correggio Jazz. Le iscrizioni scadono il 22 maggio.